Menu
· Home
· Cerca
· Contatti
· Copertine
· Corsi programmati ed eventi
· Demo
· FAQ
· Login
· Sezioni

Login
Nickname

Password

Security Code: Security Code
Type Security Code


I nostri corsi specialistici

Scuola d'Arte Floreale nuova sede corsi per fioristi e wedding planner in Piemonte, Borgosesia, Biella, Vercelli, Novara, Torino

Fotoritocco per l'elaborazione virtuale degli addobbi per matrimonio: chiese, sale comunali, ville, ristoranti, buffet, giardini. Strategie di addobbo per gli allestimenti di nozze.

Arte funeraria. Fiori per onoranze funebri. Corona funebre, cuscino funerario, cuore, cofano o copricassa, mezzo cofano, cesto, urna. Composizioni funerarie nei vari stili floreali. Scuola e corsi di formazione fioristi per servizi di pompe funebri. Milano (Italia)/Floral design courses. Sympathy flowers and floral tributes arrangements. Learn how to create coffin sprays, easel sprays, traditional posies,  hearts, long lasting baskets, bouquets, pillows, cushions, standing sprays, casket sprays, half casket sprays, urn flowers. Milan (Italy)


Pomander




Pagina: 2/3

1) Imbeviamo d'acqua una sfera di spugna idro di diametro cm 10.
Prendiamo un filo di ferro di sezione mm 0,70 e pieghiamolo ad U. Infiliamo le due estremità del filo da sotto la sfera e facciamole uscire dalla parte diametralmente opposta. Da una parte e dall'altra mettiamo tra il filo e la sfera uno spessore (es. un pezzetto di gambo di Rosa) per non consentire al filo di incidere la sfera quando resterà sospesa.










2) Prendiamo un nastro idrorepellente di altezza cm 1 e tagliamone circa cm 45. Pieghiamolo in due e annodiamolo. Poi collochiamo il nastro in mezzo alla parte superiore del filo e chiudiamo a spirale i due capi del filo imprigionando in mezzo il nastro e aiutandoci all'occorrenza con una pinza. La parte del nodo dovrà restare vicina alla sfera in modo che poi venga nascosta dai fiori. Ora la sfera è pronta per essere riempita di fiori.










3) Utilizziamo delle Rose di piccole dimensioni per realizzare il Pomander. Iniziamo il riempimento dalla parte superiore facendo giri concentrici. Collochiamo le Rose molto fitte in modo che non possano sfilarsi, avendo l'accortezza di infilare nella spugna qualche centimetro di gambo.













4) Scendiamo man mano verso la metà della sfera.




















5) Completiamo la parte sottostante della sfera avendo cura di infilare i gambi in profondità poiché per gravità saranno i più soggetti a sfilarsi se non li abbiamo assicurati bene. Se occorre, mettiamo su ogni gambo un goccio di colla a freddo che renderà più sicura la tenuta.




Pagina Precedente Pagina Precedente (1/3) - Prossima Pagina (3/3) Prossima Pagina


Content ©


Copyright © 2004-2020 Fiorista Italiano. Tutti i diritti sono riservati. P.I.: 11422390150
Visione ottimale in Internet Explorer risoluzione 800x600 - carattere medio

Webdesign: Gikiweb